Dosi per 4 persone -
150 g cime di rapa /
100 g di farina di grano tenero tipo 0 /
100 g di farina di semola di grano duro /
acqua /
sale /
150 g pomodorini /
1 spicchio di aglio /
una punta di cucchiaino di peperoncino Jalapeño /
olio Extra Vergine d’Oliva /
Parmigiano Reggiano /
Pulire e sbollentare le cime di rapa, sminuzzarle e con poca acqua frullarle.
Sulla spianatoia fare una fontana con le farine, aggiungere la verdura e acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido ed elastico. Dividere il panetto in tre parti, passarle tra i rulli della macchina per la pasta ed ottenere tre sfoglie non molto sottili. La pasta sarà più umida del previsto, aiutatevi con un pò di farina. Lasciate asciugare una mezz’ora. Con un coltello tagliarla a strisce e poi fate tante piccole fettucce… mal tagliate
Mentre la pasta riposa, in una larga padella soffriggere uno spicchio di aglio nell’olio ed aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a pezzi. Aggiustare di sale, insaporire col peperoncino e cuocere per una decina di minuti.
Portare a bollore una pentola d’acqua, salare e cuocere i maltagliati per 3/4 minuti. Scolare la pasta, tenere da parte un pò d’acqua di cottura può servire per mantecare, e buttarla nella padella col sugo, amalgamare il tutto su fuoco vivo per qualche istante e servire. Io ho rifinito il piatto col Parmigiano reggiano ma anche un buon pecorino oppure una ricotta dura ci stanno bene; e se poi volete aggiungere ancora peperoncino liberi di farlo.
(La ricetta appartiene al blog © Rossella lacucinatifabella )