Home » Ricette » Primi piatti » Pasta piccante con ricotta e pomodorini
PASTA PICCANTE CON RICOTTA E POMODORINI
Calorie: 316 Kcal
Preparazione: 10 min
Cottura: 10 min
Difficoltà: molto facile
Ingredienti per 2 persone:
200 g di pasta (tipo fusilli, penne o rigatoni)
100 g di ricotta
1 cipollotto o 1 scalogno
200 g di pomodorini freschi
Basilico fresco
Sale q.b.
1 cucchiaino di polvere di peperoncino Caienna n° 4 Peperita
Formaggio grattugiato (opzionale)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Preparazione del soffritto: Tritate finemente il cipollotto o lo scalogno, a seconda delle vostre preferenze. Fate soffriggere il tutto in una padella con abbondante olio extravergine d’oliva a fuoco medio-basso, fino a doratura.
Cottura dei pomodorini: Aggiungete al soffritto i pomodorini freschi tagliati a metà e salate a piacere. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, finché i pomodorini non si saranno ammorbiditi. A fine cottura, unite qualche foglia di basilico spezzettata per profumare il sugo.
Cottura della pasta: Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Preparazione della crema: Una volta che i pomodorini sono pronti, abbassate il fuoco e aggiungete la ricotta alla salsa. Amalgamate bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa. A questo punto, aggiungete un cucchiaino di polvere di peperoncino Caienna n° 4 Peperita e mescolate nuovamente per distribuire il piccante in modo uniforme.
Unire la pasta al sugo: Scolate la pasta al dente e unitela direttamente nella padella con la salsa. Saltate il tutto per qualche minuto, affinché la pasta assorba bene i sapori e il sugo si leghi perfettamente.
Servizio: Servite la pasta piccante con ricotta e pomodorini ben calda, guarnita con foglie di basilico fresco e, se gradito, una spolverata di formaggio grattugiato.