Home / POLVERI
PICCANTEZZA
4,80 €
I prezzi indicati sono comprensivi di IVA
Codice: C013
EAN: 8057741330042
Tipologia:
polvere di peperoncino Caienna - Capsicum Annuum biologico/biodinamico essiccato a freddo 35°/38°C.
Ingredienti:
peperoncino Caienna.
Piccantezza:
4/10
Conservazione:
una volta aperto tenere lontano da fonti di luce e calore, non conservare in frigo.
Confezione:
fiala in vetro con tappo in silicone.
Peso netto:
12g
AUTORIZZAZIONE
ITBIO009
|
Il peperoncino più conosciuto, dal classico rosso rubino acceso. Bacca è sottile e di una lunghezza tra gli 8 cm e 10 cm, anche se non è raro trovare frutti arricciati.
Ha il sapore fresco del peperone verde crudo, tipicamente erbaceo e leggermente agrumato, con ritorno di tabacco biondo e pomodoro secco. Frequente nella cucina cajun e jambalaia. Si usa per salse rosse, peperonata, spaghetti con peperone rosso e alici.
Ricetta di Lidia di "The Spicy Note"
Insalata piccante di salmone, broccoletti e patate.
Ingredienti:
per il condimento
Procedimento:
In una pentolina, adagiate le patate (lavate e ben grattate con una spugnetta delicata) con dell'acqua e fate lessare finché pungendole non risultano tenere, oppure tagliatele a pezzi e fate cuocere in vaporiera.
Stessa cosa per il broccolo: pulitelo, riducetelo in cimette tagliando ciascun ciuffo, cuocetelo a vapore o lessato.
Nel frattempo preparate il pesto.
Ponete in un mortaio l'aglio sbucciato con un pizzico di sale grosso, poi cominciate a pestare fino a che non raggiunge la consistenza di una crema; aggiungete ora le foglie di basilico e ruotate bene il pestello per frantumare il tutto.
Potete ora aggiungere i pinoli e pestate finché anch'essi sono cremosi.
Aggiungete ora il parmigiano un po' per volta mescolando sempre per bene e da ultimo l'olio extravergine di oliva a filo, girando sempre con il pestello.
Scaldate ora per bene una padella antiaderente: poggiate il salmone dalla parte della pelle e cuocetelo per alcuni minuti, osservando come da rosa lucido diventa sempre più rosa opaco man mano che il calore su cui poggia raggiunge il centro. Giratelo poi anche sul lato della polpa e cuocete così per qualche altro minuto, solo fino a che diventa più opaco.
In un vassoio ponete le patate tagliate grossolanamente, i broccoli e il salmone spezzettato. Salate e pepate.
6 motivi per sceglierci
» Privacy | » Diritto di recesso |
Azienda Agricola Rita Salvadori |
![]() |
CONTATTI: Tel: 0586.1881242 Cel.: 393.6209346 E-mail: info@peperita.it |
![]() |
RAGIONE SOCIALE: Azienda agricola Rita Salvadori Podere i Doccioni, localita' Calcinaiola 57020 Bibbona (LI) Partita IVA 01417300496 Cod. Fisc. SLV RTI 65H58 C415C |
![]() ![]() |