Home / POLVERI
PICCANTEZZA
9,90 €
I prezzi indicati sono comprensivi di IVA
Codice: C026
EAN: 8057741330189
Tipologia:
Polvere di peperoncino ottenuta esclusivamente dalla varietà Caroline Reaper della specie Capsicum chinense coltivata in regime biologico/biodinamico ed essiccato a freddo.
Ingredienti:
Peperoncino Carolina Reaper.
Piccantezza:
10/10
Conservazione:
Conservare al fresco e lontano da fonti di luce. Una volta aperto non conservare in frigo.
Confezione:
Fiala in vetro trasparente con tappo in silicone.
Peso netto:
12g
AUTORIZZAZIONE
ITBIO009
|
ABBINAMENTI
Al palato si presenta estremamente piccante, dal gusto fruttato con note di cioccolato e cannella. In bocca sprigiona gradualmente una sensazione di calore di lunghissima durata che discende fino ad interessare naso e gola. In cucina, va usato con moderazione e quando abbinato sapientemente, esalta il sapore delle carni alla brace, della selvaggina in umido, della pizza e degli spaghetti. E’ l’ideale per la realizzazione delle salse esotiche e di quelle destinate al BBQ.
Il Carolina Reaper o Carolina Reaper Smokin’Ed con il suo elevato grado di piccantezza può arrivare fino a 2.200.000 SHU (Scoville Heat Units). Nel 2013 è stato ufficialmente proclamato il peperoncino più piccante del mondo entrando di diritto nel Guinness World Record.
Il peperoncino Carolina Reaper è di un rosso intenso, di forma tondeggiante. La sua estremità inferiore si protrae con una codina che ricorda quella di uno scorpione.
Durante il processo di produzione di questa polvere sono state adottate particolari tecniche di estrazione dell’umidità a freddo, consentendo di mantenere il più inalterato possibile i profumi caratteristici del peperoncino.
Sotto l’aspetto salutistico il Carolina Reaper è un vero toccasana in quanto contiene Vitamina A che aiuta mantenere in perfetta salute gli occhi, i capelli e la pelle e soprattutto contiene Vitamina C, la quale non si limita ad arrestare la diffusione dei radicali liberi, ma è utile e necessaria per rinforzare le barriere del sistema immunitario, abbassando il rischio di insorgenza di tumori inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Inoltre, recenti studi confermano scientificamente che impiegare nella nostra dieta per almeno 4 volte alla settimana il peperoncino, si dimezza il rischio di infarto.
Clicca QUI per la ricetta delle Pappardelle al ragù di cinghiale con Carolina Reaper!
6 motivi per sceglierci
» Privacy | » Diritto di recesso |
Azienda Agricola Rita Salvadori |
![]() |
CONTATTI: Tel: 0586.1881242 Cel.: 393.6209346 E-mail: info@peperita.it |
![]() |
RAGIONE SOCIALE: Azienda agricola Rita Salvadori Podere i Doccioni, localita' Calcinaiola 57020 Bibbona (LI) Partita IVA 01417300496 Cod. Fisc. SLV RTI 65H58 C415C |
![]() ![]() |