Home / SUPERPICCANTI
PICCANTEZZA
7,80 €
I prezzi indicati sono comprensivi di IVA
Codice: F016
EAN: 8057741330219
Tipologia:
Polpa Cruda di peperoncino Habanero Red Savina -Capsicum Chinense.
Ingredienti:
peperoncini Capsicum Chinense biologico/biodinamico, sale marino, aceto di mele biologico.
Piccantezza:
10/10
Conservazione:
una volta aperto si conserva in frigo.
Confezione:
vasetto di vetro con tappo a vite in metallo per alimenti.
Peso netto:
40g
AUTORIZZAZIONE
ITBIO009
|
Questo procedimento permette di mantenere inalterato il sapore, l'aroma e la piccantezza. Appena aperta la confezione si può sentire l'odore del peperoncino freschissimo, e gustarne il suo inconfondibile sapore e la sua piccantezza.
Originario del Messico e dei caraibi, con la bacca a forma di lanterna e la punta allungata, conica o rientrante. È alto circa 2-8cm, per uno spessore di 2-4cm. Il frutto acerbo è verde, virerà al bianco, giallo e poi arancione per finire con il caratteristico rosso che ne indica la piena maturazione.
Il Peperoncino piccante Habanero, oltre ad essere tra i più noti al mondo, possiede una profumazione molto intensa ed inconfondibile che deriva dalla fusione di oltre 180 oli essenziali che contiene.
Ha un sapore vegetale deciso, di peperone verde fresco con note lattiche di formaggio, carciofo e cardo amaro, molto piccante nel finale.
L'Habanero Red Savina si può usare in piccole quantità sul cioccolato o sui sughi di pomodoro.
Questo prodotto lo utilizzo spesso durante i miei show Cooking e ve lo consiglio per realizzare uno spaghetto Aglio Olio e Peperoncino.
Catolagato da molti come peperoncino molto piccante io lo catalogo come Peperoncino Aromatico e lo utilizzo così:
Per 4 persone
Metto in una pentola capiente l'acqua sul fuoco e mentre aspetto che vada in ebollizione preparo il condimento con 4 spicchi d'aglio belli grandi, li sbuccio e li divido in due per lungo, elimino l'anima " è LEI che rende poco piacevole il bacio post spaghettata" lo trito grossolanamente e lo metto in una padella con abbondante olio exrta vergine di oliva e un bicchiere d'acqua "questa mi permette di stufare l'aglio senza bruciarlo, evaporando arrivo a rosolarlo leggermente e dò tutto il sapore all'olio che andremo ad usare per condire lo spaghetto". una volta che l'acqua bolle aggiungo il sale e calo all'interno gli spaghetti " circa 400 grammi... se mangio anchio 500grammi ! " (lo spaghetto va TIRATO SU DALL' ACQUA E NON SCOLATO perchè l'acqua di cottura si usa per terminare la cottura della pasta in padella e sopratutto perchè gli amidi presenti nell'acqua vi serviranno per creare la crema che legherà il sugo alla pasta) .. dunque, riaccendo " se l'avevo spenta" la padella con l'olio e l'aglio e ci adagio gli spaghetti ancora MOLTO al dente, aggiungo con un coppino da brodo un pò di acqua di cottura e porto a fine cottura la pasta in padella "una volta che ritenete di vostro gradimento il livello di cottura" aggiungo un cucchiaino raso da caffè di TRITO FRESCO HABANERO RED SAVINA PEPERITA " non voglio rendere piccantissimo lo spaghetto ma ritengo giusto che ogniuno aggiunga nel proprio piatto il trito fresco di Habanero che gradisce" per ultimo, filo d'olio exrta vergine d'oliva e con un forchettone mescolo bene a fiamma spenta " questa azione crea una crema per emulzione! cioè, l'acua di cottura che avete in padella va ad unirsi all'olio formando una salsina densa e saporita!!!! buon appetito da lo chef PEPERITA
Prodotti correlati
6 motivi per sceglierci
» Privacy | » Diritto di recesso |
Azienda Agricola Rita Salvadori |
![]() |
CONTATTI: Tel: 0586.1881242 Cel.: 393.6209346 E-mail: info@peperita.it |
![]() |
RAGIONE SOCIALE: Azienda agricola Rita Salvadori Podere i Doccioni, localita' Calcinaiola 57020 Bibbona (LI) Partita IVA 01417300496 Cod. Fisc. SLV RTI 65H58 C415C |
![]() ![]() |